I Matti delle Giuncaie
Quattro Matti che nelle fredde sere d'inverno e nelle calde notti d'estate folleggiano a tutte corde per un viaggio intorno al mondo con chitarre e mandolino. Dal tango alla rumba, dal cancan alla suite, cantando a squarciagola iappappà! Accovacciatevi sulla spiaggia vicini alle giuncaie, ascoltate i matti e godete della vita! Lapo Marliani, Francesco Ceri, Andrea Gozzi e Mirko Rosi sono i suoni, i cori e le voci matte della band regina dell’Hard-Folk Maremmano. Tutti e quattro animatori di una patchanka che miscela·il rock, la musica gitana, il folk, quella cantautoriale ·al fine di ribadire il motto “divertirsi suonando”.
A febbraio 2018 verrà presentato il nuovo disco Live nelle principali città toscane e nazionali.
Montreal, Quebec City, l'estremo est in Gaspésie e l'estremo nord a Ruan Norandà al confine con l'Ontario. E' la terza volta che I Matti delle Giuncaie vengono invitati a suonare per la francofonia d'oltreoceano e il consenso del pubblico è stato come sempre ampio, con teatri sold out e grande risultato mediatico con Tv e Radio ad intervistarli.
La loro energia italica arriva dritta al cuore di chi li ascolta sia che suonino una "Rumba Cinerina" (dall'album "Iappappà"- Eleri Production) o una hit dell'album del momento "Noi non siamo stanchi"-VREC, come "Maremma Africa" o "Que Bel Quebec" brano quest'ultimo, nato proprio in Canada nel 2010 durante la prima esperienza di tour.
La tournée è stata finanziata anche dal Consolato Generale d'Italia e dall'Istituto Italiano di Cultura dove sia il console Marco Riccardo Rusconi sia il direttore dell'IIC Francesco D'Arelli non hanno rinunciato a vedere i quattro "matti" italiani all'opera, affidandosi a loro per portare un po' di calore nelle fredde lande dove si sono registrati per adesso i -10.
VIDEOCLIP:
NOI NON SIAMO STANCHI:
RECENSIONI:
DICONO DI NOI:
- ROCKIT: “mandolino spiegato e folk zumpappà (o iappappà), immaginario da climi caldi e balli popolari, suoni e ritmi da sud Italia, Sudamerica, Caraibi. La festa in piazza può cominciare.”
- MUSICA361: “Amano far festa e divertirsi ed è davvero speciale e unica l’onda energetica che si crea con il pubblico che li segue.”
- STANDOUT-ZINE: “Ciò che sembra all’inizio musica popolare, dal sapore di sagra, si ispessisce poi con arrangiamenti coraggiosi, in grado di creare l’immagine elettrizzante nella mente dell’ascoltatore ”
SCHEDA TECNICA:
CONTATTI:
Management e Booking: Aeffe - 3289594439 Daniela
Ufficio Stampa: Davvero Comunicazione